Passa ai contenuti principali

Post

App Secret Maps: recensione

Sei quel tipo di viaggiatore che non si accontenta di fare solo il turista ma vorrebbe viversi la città come se ne fosse un vero abitante? O, meglio ancora, vuoi conoscere meglio il paese dove vivi? La app Secret Maps può essere il tuo prossimo compagno di viaggio, tecnologico s'intende! Come? Ce lo spiega in questa intervista, il suo ideatore, Jody Iabichino, una vecchia conoscenza del blog... vi ricordate la sua innovativa idea di business  Comeaprire.it ? Ciao Jody, bello ritrovarti! Come è nata l'idea di Secret Maps? Tutto è partito da un'esperienza personale. Stavo pianificando un week-end all’estero con la mia ragazza e mi chiedevo: cosa potremmo vedere di particolare? Dove andiamo a mangiare? Chissà se nel periodo in cui andiamo noi c'è qualche evento tipico a cui partecipare? Le soluzioni a disposizione non mi convincevano, spendere qualche decina di euro per una guida tascabile (che non si ha mai il tempo di leggere adeguatamente e poi resta abb...

Seo copywriting: cos'è e a cosa serve?

Quando scriviamo per il web abbiamo due responsabilità: scrivere un contenuto utile, chiaro e rilevante per i nostri lettori e usare parole chiave che rispettino o interpretino gli interessi e le ricerche delle persone su un dato argomento. Stiamo parlando di  Seo copywriting ! Cos'è e a cosa serve? Vediamolo insieme! Cos'è il seo copywriting? Fare seo copywriting significa adottare tecniche di web writing che migliorano la leggibilità e la comprensibilità dei testi scritti per il web dai motori di ricerca e anche il posizionamento dei siti web. La figura professionale dedicata al seo copywriting è il seo copywriter : un professionista specializzato sulla  SEO (migliora l'ottimizzazione del codice in HTML e la rilevanza dei segnali on/off page) e nel copywriting (crea testi coinvolgenti e guida i lettori a svolgere un'azione vantaggiosa per il committente). Seo copywriting: a cosa serve?  Il seo copywriting interviene su 5 livelli:  meta de...

6 idee per usare la scrittura ipnotica sul web

Scrivi per il web e ti interessa raggiungere obiettivi come attrarre visitatori al sito, lettori al blog, trasformare lead in clienti? Usa la scrittura ipnotica!  Sai cos'è o vorresti scoprire di più? Ecco 6 idee per sperimentarla!  Quando si scrive per il web, chiarezza e dono della sintesi sono due dei concetti da tenere a mente. Ma se chiarezza e sintesi non bastassero? Con la scrittura ipnotica , potrai emozionare, raccontare e spiegare al meglio i tuoi concetti, convincere e persuadere il tuo pubblico a svolgere una determinata azione.  6 idee su come usare la scrittura ipnotica per guidare le persone a eseguire un'azione Crea suspense e curiosità  cattura l'attenzione del lettore, coinvolgilo e distoglilo dalla monotonia, da stimoli esterni. In questo modo sarà più facile portarlo a svolgere un'azione. Come? Invitalo all'azione (call to action),poni delle domande.Usa le parole magiche della scrittura ipnotica e cioè: adesso, ora semplice, fa...

Come scrivere un titolo efficace per il web?

Quando scriviamo per il web, il punto critico è sempre il titolo. Ci sono  regole per scrivere un titolo efficace e attrarre le persone al leggere il nostro post ? Certo che si, vediamole insieme! Mai sentito parlare di  scrittura ipnotica ? Non sto parlando di magie ma di tecniche di scrittura che appartengono al  SEO copywriting  che faranno cliccare sul titolo del tuo post. Sono 6! 1.  Mettiti nei panni di chi ti legge : cerca di essere il più specifico possibile. Se fossi nei panni del tuo potenziale lettore, come ricercheresti l' argomento di tuo interesse sui motori di ricerca? 2) Fai  una promessa  e cerca di mantenerla già righe del tuo articolo e poi nel corpo del testo. Ad esempio: Colite? Esiste un rimedio naturale per curarla 3) Sii concreto.  Usa i numeri : i numeri hanno davvero un potere ipnotico per le persone. Un titolo come: 3 capi che non possono mancare nel tuo armadio, sarà molto appetibile!  4) Nella ...

Come creare un contenuto utile per il web? Scopri il tool Answerthepublic!

Come creare un contenuto utile per il web? Chiedilo direttamente al tuo pubblico.. o interroga un oracolo!😇 Non ti sto prendendo in giro.. le magie non esistono ma ci sono dei tool che semplificano decisamente la vita dei web writer. Ho testato il tool Answerthepublic e scoperto cosa ricercano i miei utenti in rete! Vuoi saperlo anche tu? Continua a leggere Lo sapevi che p uoi ispirarti ai problemi, ai dubbi e alle difficoltà che incontri tutti i giorni sul web, per scrivere un contenuto utile per il tuo pubblico? Ciò che è ovvio per te non lo è per altri e viceversa! Ti consiglio di preservare la tua autenticità quando scrivi per il web: mantieni lo stile comunicativo ( tone of voice ) che ti contraddistingue da altri autori e per cui sei conosciuto e amato dalla tua nicchia, ma ricordati di seguire anche le regole SEO.  Prima di scrivere un contenuto per il web, dai un'occhiata anche ai trend topics :  gli argomenti più gettonati del tuo settore, in un dato periodo,...

7 regole base per scrivere efficacemente sul web

Scrivere sul web non è come scrivere sulla carta. Lo sapevi? Prima di partire a creare il tuo post, interiorizza queste 7 regole base, per scrivere efficacemente sul web . Vediamole insieme! Gli argomenti giusti: hai già individuato l'argomento del tuo testo? Se la tua testa pullula di idee e sei molto indeciso sul da farsi, o, al contrario, non sai da che parte girarti, fatti aiutare dagli strumenti giusti! E per il titolo ? No panic! Scopri gli 8 tool salvavita per fare content marketing  qui Frasi semplici e corte:  semplicità prima di tutto. Scrivi dei periodi brevi: il lettore sul web si annoia facilmente e la frequenza di rimbalzo sul tuo sito può diventare molto alta! Essere specifici e chiari: di cosa parla il tuo articolo? Non divagare, mira subito al nocciolo della questione. Scrivi post brevi: rimanda a più puntate il tuo post, se pensi che l'argomento sia una vera e propria rivelazione!  Elenco puntato e grassetti: il tuo lettore ha necessità di le...

26 settembre inizia il corso Social Media e Blog

Passato Cheese 2017, comincia  a Bra, martedì 26 settembre, il corso: "Social media & blog" organizzato dall'Arci Bra (Via Gianolio) Sono letteralmente elettrizzata! Spero di poter trasmettere la mia passione per i social media e lasciare un "bagaglio", qualcosa di concreto ai miei corsisti! Se vi va di sapere qualcosa di più sui social media,come valorizzare voi stessi e, perchè no, la vostra attività sul web, partecipate ai 4 incontri di 2 ore ciascuno con me! Chi sono?  Sono una social media manager e blogger. Lavoro per una web agency immersa nella cornice delle Langhe e amo raccontare le storie di aziende e professionisti declinandole sui social più adeguati. Vi va di sapere di più su di me? LinkedIn -- > qui Twitter --> qui Google+ ---> qui Facebook --> qui Vi aspetto! Info e prenotazioni: http://www.arcibra.it/prodotto/social-media-and-blog/

Corso social media e blog a Bra (CN)

Come funzionano i social media e cosa sono? Come realizzare e gestire un blog personale? A queste e altre domande risponderò al corso in partenza martedì 19 settembre alla sede Arci di Bra (CN). Cosa faremo durante il corso?  Viaggeremo nella galassia dei social media e ne scopriremo i vari mondi (social network, blog); Muoveremo i primi passi su Facebook, Instagram, LinkedIn e Snapchat :li conosceremo, impareremo le loro peculiarità e come usarli per coltivare interessi, interagire con i nostri amici e promuoverci, nel pieno rispetto della privacy nostra  altrui. Scopriremo come condividere interessi e passioni, promuovere un prodotto/servizio attraverso la creazione e la gestione di un blog Durante il corso impareremo come sui social media ci si possa divertire, creare comunità, coltivare i propri interessi e promuovere soprattutto te stesso! Dettagli sul corso: Sede Corso: Arci Bra, Bra (CN) www.arcibra.it Quando: martedì 19 settembre  per 4 mart...

Che cos'è il content marketing e a cosa serve?

Hai già sentito il termine content marketing ? Ti hanno detto che funziona, hai una vaga idea di cos'è ma non ne sai abbastanza? Leggi questo blog post per saperne di più! Content marketing: cos'è Per spiegarti di che si tratta,prendo in prestito la definizione del Content Marketing Institute , una vera istituzione in questo ambito: "Content marketing is a marketing technique of creating and distributing valuable, relevant and consistent content to attract and acquire a clearly defined audience – with the objective of driving profitable customer action" Traduco: "È una tecnica di marketing che consente di creare e condividere contenuti rilevanti e di valore per attrarre un target ben definito con l’obiettivo di guidare l’azione del cliente nel modo più proficuo possibile."  Content marketing: a cosa serve in breve Per fartela breve: in un mondo in cui i consumatori sono sempre più attivi nel processo d'acquisto, sono bombardati da un flusso...

[Guest post] Come trovare il partner giusto per la tua startup? Scopri CercoSocio.it

Mi piace molto dare spazio sul blog a chi desidera raccontare idee di business online. Oggi diamo il benevenuto a Alice Spadaro che ci parlerà di CercoSocio.it, community online,  dedicato agli startupper che ricercano partner per i loro affari.Ti va di saperne di più? La parola a Alice! Avviare una startup insieme ad altre persone è la chiave per sfondare e far si che l’idea di business possa raggiungere il top del successo. Questa è l’opinione di molti giovani imprenditori e startupper che vogliono addentrarsi nel complicato mondo dell’imprenditoria. E’ chiaro a tutti che ogni startup è frutto di un’idea . Avere una buona idea, originale, innovativa è il primo passo per chi decide di mettersi in proprio e tuffarsi in questa nuova avventura. Ma l’idea non è tutto. Per essere lanciata e affinché diventi un vero e proprio business, deve essere studiata, migliorata, perfezionata con le capacità, le conoscenze e il coinvolgimento di altre menti. E’ evidente, quindi...

3 motivi per dire sì ad una proposta di guest posting

Hai letto l'articolo sul guest posting e vorresti adottare questa strategia per aumentare la visibilità del tuo blog (Leggilo qui )? Oggi vediamo i 3 motivi per cui dire di sì ad una proposta di guest posting. Brillare di luce riflessa : hai aperto il tuo blog da poco ma non riesci a emergere come vorresti? Eppure, ci metti tanta passione e gli argomenti sono utili per gli utenti...  i risultati con il blogging non sono immediati,però... Lo sai che una proposta di guest posting potrebbe aiutarti a farti conoscere un po' di più? Ti parlo di nuovi visitatori,maggiore visibilità e tanto altro...  Forse chi è un po' più "inserito" di te nel settore, quindi più autorevole,potrebbe dare la carica di cui aveva bisogno il tuo blog. Perchè no?! Contenuto nuovo, vita nuova : ti hanno proposto uno scambio di guest post? Sei un po' scettico? Leggi i contenuti dell'altro blogger: in qualche modo potrebbero portare una ventata di freschezza al tuo blog ? L'...

Guest post: cos'è e benefici per la visibilità del tuo blog

Sai cos'è un guest post ? E' il post del tuo blog, letteramente ospite del blog di qualcun un altro, autorevole in un dato settore e con un certo seguito. Questa pratica è utile per farti conoscere e ricevere più traffico e visitatore sul sito/blog. Come funziona nel dettaglio? Scopri di più!   Guest posting: cos'è Con il Guest posting intendiamo un'attività di SEO off- site ,  ovvero che non si fa direttamente sul nostro blog ma su quello di qualcun altro,che accetterà di pubblicarne uno o più articoli per fare link building , ovvero link verso il nostro blog e conseguente traffico. Il link building è molto importante per il posizionamento sui motori di ricerca e per l'aumento della nostra link popularity ma è fondamentale comprenderne la vera efficacia per il nostro blog. Facciamoci due domande: il guest post crea veramente valore per il nostro blog? Il contenuto che scriveremo o ospiteremo sarà utile per chi ci legge? Il lavoro che facciamo, infatti, ha...

Content marketing:9 tool che ti salveranno la vita

Quando scrivo per il web (social, blog aziendale etc) normalmente mi chiedo:cosa può essere utile a chi mi legge? Come posso essere d'aiuto al mio pubblico? Quale domanda fanno esattamente gli utenti a Google, quando ricercano un dato argomento ? A volte, scrivo tranquillamente una lista di argomenti, altre no. In quei casi, oltre a curiosare nel web, mi avvalgo della collaborazione di alcuni tool salva vita ! Ti è mai capitato di avere una parola chiave in mente e di non saper come "snocciolarla" per dare vita ad un contenuto effettivamente utile? O di quella volta, in cui avevi le idee molto chiare su cosa scrivere ma non sapevi come articolarlo, specialmente il titolo,  in ottica SEO ? Cosa hai fatto? A me tutto ciò è successo e succede ancora! In questi casi questi 9 tool. übersuggest: è un tool di seo gratuito che mi fa trovare le ricerche correlate ad una certa parola chiave. Potrai così avere una panoramica immediata delle parole digitate dopo la keyword...

Le 3 C del content marketing

Conosci la regola delle 3 C per fare content marketing di successo? Scopri di più! Ecco i tre ingredienti fondamentali perchè la tua strategia di content marketing abbia successo: devi essere  Convincente , Coerente e Customizzare . Sempre.  Convincente: quando scrivi un contenuto,oltre a conoscerne l'argomento, cerca di trasferire la tua conoscenza in materia in modo chiaro e completo. Quello che è ovvio per te, non lo è per chi ti legge: parla la lingua del tuo pubblico e ingolosiscilo a puntino! Convincilo che non troverà contenuto più interessante altrove😆! Coerente: qual è lo scopo del tuo post, del tuo articolo, della tua newsletter? Ecco, queste sono le domande che ti devi porre sia prima di scriverli che in corso d'opera, che alla fine. La coerenza è molto importante perchè è facile andare fuori tema o non interpretare correttamente il tone of voice del brand che rappresentiamo o non attenerci al tipo di linguaggio del canale comunicativo che abbiamo...

Blog vs Ebook: 6 cose da sapere

Meglio cominciare a scrivere un blog o un ebook? Cosa differenzia il blog dall' Ebook? Scopri di più! Prima il blog, poi l'Ebook: 3 motivi Esercitati a scrivere facendo blogging. La tua scrittura per l'ebook sarà poi più fluida!   Il blog ti permette di capire quale è la tua nicchia di mercato, chi è il tuo pubblco, cosa può piacergli e come comunicarlo! P uoi interagire con il tuo pubblico/community.  Crea e coltiva relazioni a lungo termine con i tuoi lettori e falli sentire speciali: racconta loro di come commenti e feedback sul blog siano stati fondamentali per la creazione del tuo ebook! Quando il tuo blog avrà cominciato ad avere traffico e una certa follower base, sarà ora di concentrarsi sull'ebook!!   Blog vs Ebook: 3 differenze Obiettivi : il blog nasce per informare, condividere passioni, sensibilizzare su uno specifico tema, fare brand awareness, comunicare prodotto/azienda di nicchia ad un pubblico accomunato da uno specifico interesse. Il ...

Storytelling e content marketing: 4 consigli utili per ottimizzarli

  La tua azienda ha deciso di usare content marketing e storytelling come leve strategiche per fare business? Ecco 4 consigli per ottimizzarli.   1) Content marketing e storytelling: cosa sono  L'autoreferenzialità e la pura promozione dei tuoi prodotti e del tuo brand ormai sono tecniche morte,soprattutto se ti muovi nel web. Punta sullo storytelling: una tecnica di narrazione, nonchè l'arte di raccontare la tua azienda puntando sui contenuti, facendo quindi, content marketing.    2) Quali sono  i tuoi obiettivi?  Lo storytelling mira generalmente a posizionare un brand, un prodotto, soprattutto online, in modo diverso nella mente dei consumatori. Gli obiettivi sono coinvolgere, creare identificazione con l'azienda e brand awareness, convertire gli utenti in lead. ..non convincere. Se fai storytelling devi puntare sui valori di un'impresa, sulla sua storia, sulle persone che vi lavorano, su aneddoti etc.. e scegliere i contenut...

Scopri che differenza c'è tra social media marketing, social network e social media!

Oggi parliamo di social media marketing (SMM), social media e social network .Che differenze ci sono tra questi 3 termini? Facciamo chiarezza!   Nel social media marketing, una delle discipline del web marketing, ci proponiamo di:  dare visibilità a un brand, un prodotto o un servizio grazie ai social media;  analizzare e ascoltare un certo pubblico sui social per generare contenuti efficaci che determino conversione o traffico sul sito; creare una community attorno ad un brand. I Social media sono dunque piattaforme online, come Facebook, Twitter etc ma come anche per esempio il blog , attraverso cui si scrivono testi, si condividono immagini e promuovono contenuti e che si rivolgono a target differenti con cui interagire.  Se i social media sono degli strumenti, i social network, reti sociali, rappresentati da persone unite da interessi, abitudini comuni che si relazionano tra loro e generano uno scambio, una condivisione di contenuti. Una commu...

Come acquisire nuovi clienti con i social media

Scopri come usare i social per acquisire nuovi clienti! Che ti piaccia o no, i tuoi clienti sono parte attiva nel processo d'acquisto di un prodotto, soprattutto in rete ! L a vedi grigia? Perc hè, invece , non considerare t utto come u n' opportunità ?   H ai notato quanto le persone us i no i social per dire la loro su un prodotto o un servizio? A scolta le , anticip a ne le esigenze, anche inespresse, e ... fidelizza le !   Trova modi innovativi per vendere i tuoi prodotti: posti gi à meme, immagini in cui il tuo prodotto è decontes tualizzato ? La regola aurea del ve nde re ma non vendere è scriv ere co ntenuti rilevant i: co nosci già la regola dell'80/20? Forse ti potrà torn are utile nella tua strate gia di soc ial media marketin g! Ne ho parlato in questo articolo ( leggilo se ti interessa )!  Il meme [pronuncia: mim] è un tormentone che si propaga in modo virale sul web. Può essere un'immagine, un video, una foto divertente, stupida o sciocc...