Sei un imprenditore, magari di una PMI, che opera in un settore di
nicchia e sei alla ricerca di nuove fonti d'ispirazione per
raccontare il tuo business in modo autentico a clienti attuali e
potenziali? Bene! Il blog aziendale, ospitato all'interno del sito
web istituzionale, può essere l'arma segreta che stavi aspettando. Scopriamo
perchè:
Ci
metti la faccia
La tua azienda è soprattutto un'organizzazione di persone che, con
competenze e mansioni diverse, portano avanti l'attività d'impresa,
mettendo impegno e professionalità a disposizione del consumatore.
E se ci “mettessero anche la faccia”? Sarebbe solo un plus.
Con
il blog, infatti, l'azienda si umanizza e valori alla base del business,come credibilità,
innovazione, qualità dei prodotti,affidabilità e assistenza al
cliente sono ancor più messi al centro, ma in modo user friendly.Un esempio? i visitatori del tuo sito e-commerce, per esempio, si sentiranno ascoltati o valorizzati perchè sollevando un determinato tema sul blog, hai dato peso alla loro esperienza d'acquisto, risposto a specifiche esigenze espresse, o le hai anticipate.
Potrai raccontare al mondo le competenze, l'esperienza tramandata di generazione in generazione e la passione per il lavoro che si vive nella tua azienda. Alcune imprese hanno per esempio puntato su tecniche di lavorazione, trucchi del mestiere, abilità artistiche, cura per il design, veri valori aggiunti di tante produzioni made in Italy. Quali potrebbero essere i tuoi punti di forza della tua azienda?
Più traffico sul sito aziendale e più vendite sul sito e-commerce
Il sito istituzionale è uno dei biglietti da visita della tua azienda e tu lo sai. Trascurarlo o sovraffollarlo di contenuti, con un linguaggio anche un po' formale, non è il caso. I motori
di ricerca indicizzano molto velocemente i contenuti riportati sul
blog e ti permetteranno di ottenere un traffico davvero rilevante
sul tuo sito.
Scegli attentamente le parole chiave quando scrivi i post. Potrai addirittura attrarre traffico direttamente sul tuo blog e, se ti impegni, ti candiderai per diventare la fonte più autorevole di informazioni sulla tua nicchia di mercato.
Scegli attentamente le parole chiave quando scrivi i post. Potrai addirittura attrarre traffico direttamente sul tuo blog e, se ti impegni, ti candiderai per diventare la fonte più autorevole di informazioni sulla tua nicchia di mercato.
Cosa stai facendo per la brand reputation della tua impresa?
Vuoi
sapere cosa pensano dei tuoi prodotti e della tua azienda, clienti
reali e potenziali?
Ricordati che l'erba del vicino è sempre più verde. E questo non
vale solo se vendi taglia erbe! Contenuti
interessanti daranno alle persone un motivo per tornare sul tuo
sito: effettua dei test in fase di lancio di prodotti/ servizi e analizza i feed back che ti daranno i consumatori per comprenderne la soddisfazione o come intervenire sulle aree di criticità.
Lo sapevi che i migliori Brand Ambassador della tua impresa, oltre ai clienti, sono i tuoi collaboratori e dipendenti? Usa il blog per fare comunicazione interna: informali su iniziative, prodotti, novità etc...
Il tuo PR di fiducia
Il tuo PR di fiducia
Potrai raccontare aneddoti sui tuoi prodotti, stringere relazioni
con influencer etc. Un consiglio: usa i social media per promuovere i tuoi
contenuti!
Mai
avuta una mailing list così consistente
Non è così immediato che le persone si registrino alle newsletter
di un'azienda. Questo è vero per la maggior parte dei siti ma non
se si ha anche un blog aziendale. Contenuti di valore portano nuove
iscrizioni, che dovranno essere premiate con un ebook gratuito,
sconti, promozioni, anteprima news. I premi sono molteplici e si
adeguano alla strategia aziendale.
Ti ho incuriosito su questo argomento e vorresti sapere come organizzare un piano d'azione per organizzare il tuo blog aziendale? Stay tuned!


Commenti
Posta un commento